Home > Attività e Iniziative > Mettiamoci in RIGA > Radio
Nella puntata di questa settimana, andiamo alla scoperta del Circolo NOI della parrocchia di Santo Stefano Re d’Ungheria di Padova.
Realtà inserita nel tessuto cittadino insieme con la presenza di tanti stranieri che studiano, lavorano e vivono l’esperienza dell’oratorio.
Interessante il gemellaggio con alcuni giovani ungheresi in occasione del GrEst estivo e l’oggetto con il quale don Francesco ha descritto l’esperienza dell’oratorio: un annaffiatoio. Quest’oggetto deve preoccuparsi di essere riempito d’acqua (i contenuti e i valori della proposta educativa) ma anche di distribuire agli altri quello che di bello porta dentro e di non trattenere per sè questi doni.
Ogni settimana viene presentato attraverso i microfoni di BluRadio Veneto un Circolo NOI proveniente da una diversa diocesi e tante news: da Treviso parliamo anche della Rassegna Teatrale del Circolo NOI di Fossalta di Piave e le iniziative del Circolo di Falzè di Trevignano.
La quarta settimana del mese è una puntata speciale dedicata all’approfondimento di un aspetto del mondo oratoriale.
Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it.
Tutti i contributi degli ascoltatoti vanno inviati entro il martedì di ogni settimana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia: Edy Dajci
Inviato sul campo: Chiara Bertato di Padova
Nella nona puntata di Fuori du NOI incontriamo una realtà oratoriale affiliata a NOI Venezia: il Circolo NOI di Marano Veneziano.
Il paese di Marano si trova tra Mira e Mirano. A maggio si svolge il Palio dei quattro cantoni. Marano ha 2.600 abitanti ed è conosciuto par la ferrovia fermata di Mira-Mirano che è a Marano e perchè si possono visitare otto ville venete. Il Circolo ha circa 300 soci: attività di punta di questa realtà sono il GrEst e “Marano in festa” che è una specia di sagra paesana. marano Veneziano è stato Circolo ospitante della I° Festa Territoriale di NOI Venezia celebrata nel 2007.
Non mancano anche in questa puntata news provenienti da NOI Venezia (incontri per animatori di oratorio, presentazione ufficiale del GrEst 2009 e collaborazione con la Reyer Basket) e Treviso (Circolo NOI del Comune di Istrana e Biblioteca realizzano un progetto in comune).
Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it.
Tutti i contributi degli ascoltatori vanno inviati entro il martedì di ogni settimana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia Edy Dajci
Inviato sul campo: Luciano di NOI Venezia
Nella prima puntata del 2009, ottava dall’inizio di questa nuova edizione di Fuori di NOI, incontriamo il Circolo NOI di San Pelajo di Treviso.
Una relatà vivace e di recente costituzione: grande la collaborazione con la parrocchia e con gli altri gruppi presenti nella comunità di San Pelajo.
Intervistiamo diversi responsabili del Circolo che ci descrivono l’oratorio come una presenza, un ambiente educativo per famiglie e giovani.
L’importanza del volontariato, della gratuità e della collaborazione reciproca sono gli ingredienti fondamentali dell’impegno e del servizio del nuovo direttivo di NOI di San Pelajo.
Ogni settimana viene presentato un Circolo NOI proveniente da una diversa Diocesi: Treviso, Venezia e Padova e, la quarta settimana sel mese, puntata speciale dedicata all’approfondimentodi un aspetto del mondo oratoriale.
Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it.
Tutti i contributi degli ascoltatori vanno inviati entro il martedì di ogni settimana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia: Edy Dajci
Inviato sul campo: Elisa di NOI Treviso
Nella puntata che anticipa le feste natalizie, Fuori di NOI e la sua inviata speciale Paola Zapolla di NOI Padova incontrano il Circolo NOI di Albignasego.
Il vicario parrocchiale don Alessio, il vicepresidente e alcuni responsabili ci raccontano il loro progetto educativo per l’oratorio. Scopi, finalità e difficoltà del servizio e del valore del volontariato vengono messi alla luce in modo chiaro e puntuale. Alla consueta domanda su come descrivere il proprio oratorio con tre oggetti, i responsabili rispondono elencando: una tazzina di caffè (il bar è un’occasione per scambiare qualche chiacchera e fare le prime conoscenze), il gioco del ping-pong (per fare socializzazione, motivo di divertimento per i giovani ed adulti) e l’immagine di un cerchio (senso di continuità e famiglia, relazioni che si costituiscono reciprocamente, grande appartenenza alla comunità parrocchiale ed unità tra diverse generazioni).
Non mancano anche in questa puntata news provenienti da NOI Treviso (la realizzazione di un DVD che racconta la realtà del Circolo San Giorgio di Quinto di Treviso).
Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it.
La programmazione, dopo la pausa natalizia, riprende venerdì 9 gennaio alle ore 19.00 e domenica 11 alle 09.00 con un nuovo oratorio della realtà trevigiana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia: Edy Dajci
Inviato sul campo: Paola Zapolla di NOI Padova
Nella sesta puntata di Fuori di NOI incontriamo una realtà oratoriale di NOI Venezia: un nuovo invitato, Luciano, vicepresidente di NOI Venezia, intervista il presidente Mauro ed alcuni responsabili che ci presentano la vivace realtà dell’Oratorio S. Michele di Quarto D’Altino.
Le colazioni per i bambini dopo la Messa della Domenica, i pranzi conviviali, il giornalino NOI News, il sito internet www.noisanmichele.org, un sala multimediale: queste alcune delle proposte di questa splendida realtà veneziana.
Ancora news provenienti da NOI Treviso e da NOI Padova, tanta musica e simpatia riempiono questo contenitore radiofonico che da voce a NOI Associazione. Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it. Tutti i contributi degli ascoltatori vanno inviati entro il martedì di ogni settimana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia: Edy Dajci
Inviato sul campo: Luciano di NOI Venezia
Nella quinta puntata, prima settimana del mese, tocca ad una realtà di NOI Treviso ed è la volta dell’oratorio Casa del Giovane di Postioma di Castelfranco che proprio quest’anno festeggia il suo quarantesimo anno di vita. Incontriamo il parroco attuale don Claudio Bosa e quello che ha fondato l’oratorio don Emilio, tanti volontari che ci raccontano un po’ di storia, attività ed iniziative. Accoglienza, aggregazione, collaborazione, buona volontà: queste le parole che vengono maggiormente ripetute dagli intervistati per descrivere la loro realtà. Da parte del vicepresidente Francesco Sovernigo parte una richiesta per NOI Treviso: quello di potenziare il sito dell’associazione inserendo attività e contatti tra circoli-oratori per creare delle collaborazioni e sinergie tra associazioni che hanno uno scopo comune.
Conosciamo anche la compagnia teatrale degli Arroganti, realtà nata a Postioma per volontà di alcuni genitori che animano alcune serate e momenti di festa della comunità con la loro passione per il palcoscenico.
Per inviare domande o fare comunicazioni importanti si ricordano il cellulare 320.6146964 e la mail fuoridinoi@alice.it. Tutti i contributi degli ascoltatori vanno inviati entro il martedì di ogni settimana.
Conduttori: Betta e Christian
Regia: Edy Dajci
Inviato sul campo: Elisa di NOI Treviso